Come anticipato in una precedente news, lo scorso 14 marzo, nel plesso Lampasi-Todaro, si è svoltala VI edizione dei giochi matematici “Arriva il Pi greco Day”, che ha come finalità il superamento dell’insegnamento nozionistico della matematica, stimolando negli alunni la curiosità, l’interesse e il desiderio di apprendere.
Leggi tutto...Il 18 marzo alle ore 10:00, nell'auditorium del plesso “Todaro”, si terrà l'anteprima del libro "La rosa in trincea"; testo scelto per raccontare ai ragazzi la guerra e in particolare le prima guerra mondiale di cui quest’anno ricorre il centenario. Il nostro Istituto, ormai da molti anni, partecipa al prestigioso Progetto Gutenberg con tutti e tre gli ordini di scuola: infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Leggi tutto...Coniugare la natura, i valori umani e la storia è stato il tema assoluto dalla giornata–studio dello scorso 9 marzo, organizzata dall’I.C. Mater Domini con il Garden Club "La Zagara" e l'Associazione "Calabria in armi" nei plessi delle scuole secondarie di I grado. L’evento, che si è svolto in contemporanea nei plessi “Galati” e “Lampasi-Todaro”, è strettamente collegato al progetto “Verdi rimembranze della prima guerra mondiale conoscenza e Stato - il parco di corbezzoli o della Rimembranza” Relatori del convegno sono stati la prof.ssa Mariangela Bettini Ferrara (Presidente del garden Club “La Zagara”) e il generale di brigata dell’ E.I. Pasquale Martinello nel plesso Lampasi-Todaro; il dott. Mario Saccà (Presidente di Calabria in armi) e il dott. Nando Castagna nella scuola Galati.
Leggi tutto...In data odierna vengono pubblicate le graduatorie di Istituto definitive III fascia personale ATA.
Viene pubblicata in data odierna la graduatoria degli alunni della prima classe della scuola secondaria di I grado selezionati per lo strumento musicale A. S. 2015-2016
scarica allegato
Al fine di formulare in tempi utili le graduatorie per l’individuazione di eventuali docenti o ATA soprannumerari, si pubblicano l’apposita scheda e i relativi allegati che dovranno essere compilati e consegnati in segreteria ufficio personale entroe non oltre il 14 marzo 2015.
scarica allegati
Domenica 8 marzo p.v. l'orchestra dell'I.C. Mater Domini, diretta dal professore Giuseppe Scalzo, animerà la Santa Messa delle ore 11.00 nella Parrocchia di Mater Domini di Gagliano.
Oggi pomeriggio, nell'auditorium "Orlando Coccimiglio" del plesso Lampasi- Todaro si è tenuto un incontro di formazione per i docenti inerente alla problematiche relative agli alunni con B.E.S., proposto dal Centro Clinico "San Vitaliano" di Catanzaro.
PEDAGOGIA E SOLIDARIETA’
I nostri ragazzi crescono all’insegna della solidarietà
Nell’ambito del progetto “Scuolattiva: Work in Progress” -Scuole Associate UNESCO, il nostro Istituto in collaborazione con la “Fondazione P. Paoletti” realizza, già da qualche anno, una serie di attività finalizzate alla sensibilizzazione delle giovani generazioni sul valore della solidarietà e dell’accoglienza.
Leggi tutto...LE INIZIATIVE ATTUATE
Per favorire la continuità fra i tre ordini di scuola del nostro istituto già dall’inizio dell’anno scolastico sono state promosse una serie di attività con approccio interdisciplinare. Già nel mese di novembre l’iniziativa “Abbracciamo un albero”, contestualmente alla Giornata Nazionale degli Alberi ha impegnato i bambini delle III sezioni di scuola dell’infanzia e quelli delle prime classi di scuola primaria in attività laboratoriali basate su letture, poesie, canti, piccole drammatizzazioni, nonché osservazioni naturalistiche degli spazi verdi annessi ai diversi plessi.
Leggi tutto...